Contact

Via Appia Antica,
224, 00179 Roma, Italy
Email: reservations@yourdomain.com
Phone: +88 (0) 101 0000 000

side-area-cards

Follow us

Image Alt
La nostra Storia

Oltre

300 anni

Di storia

Feudo Bauly è un’antica proprietà del 1300. Nel 7oo, fu la residenza nobiliare del Barone Gabriele Judica, archeologo che avviò gli scavi del Teatro Greco di Palazzolo. Oggi è un’accogliente struttura a 4 stelle, che accoglie confortevoli camere d’ hotel, un ristorante, una piscina, e ampi spazi per celebrare ogni ricorrenza. Feudo Bauly è un piccolo borgo, immerso nella magia della natura, un’oasi di pace e tranquillità, totalmente
ristrutturata dove si assapora la vecchia Sicilia. L’amore della famiglia Corsino e il suo impegno nella scelta anche dei minimi particolari, rendono il complesso talmente accogliente da far sentire gli ospiti come a casa propria.

Acquistando, col consenso del re il feudo e il caseggiato di Bauli, nel 1774 dalla famiglia Trigona di Noto, don Michele acquisi anche il titolo di barone di Bauli e il diritto all’arme gentilizia. Don Michele volle ristrutturare la casina e masseria completando i lavori nel 1794. I lavori furono affidati al capomastro palazzolese don Santo Farina: in data 24 Agosto 1794 don Santo dichiara di aver ricevuto l’enorme somma di onze 2238 per la costruzione di un edificio del barone don Michele Iudica nel feudo di Bauli posseduto dal detto barone. Egli dichiara di aver costruito: la casina: con due dammusi, con due camere di sopra, un camerino e cucina, altre due camere, due grandi magazzini, una guardiola con scala e suo campanile per il campiere, un portone con un ingresso a galleria, una scuderia, due grandi fienili, una chiesa, due case di mandra, alcune grotte con scala tagliata nel vivo sasso per uso dei caprai, il pavimento e il recinto per il magazzino antico, i pilieri per il pergolato, acquedotti e l’abbeveratoio. Insomma la gran parte della Masseria di Bauli quale la vediamo oggi.

You don't have permission to register